Le non semplici congiunture economiche in atto in Italia così come in Europa richiedono di prestare una grande attenzione anche al tema – da qualche tempo al centro del dibattito sulla corporate governance – della “sostenibilità”. Vi è infatti un aspetto innegabilmente premiale che la sostenibilità dell’impresa garantisce anche sul piano del rating di legalità, da plurimi punti di vista.
È quindi per rispondere ai dubbi degli imprenditori del Triveneto, e non solo, mettendo in luce i benefici e i vantaggi che – anche sotto il profilo bancario – una gestione sostenibile dell’impresa può garantire, che nasce l’evento voluto da Deutsche Bank con lo studio legale vicentino Casa & Associati.
Mercoledì 4 ottobre 2023, nella magnifica cornice di Villa Canal a Grumolo Delle Abbadesse in provincia di Vicenza, si affronteranno infatti gli aspetti salienti di questo momento storico anche attraverso lo sguardo esperto di uno dei principali player della finanza europea.
Come affrontare con le leve migliori questo periodo per traguardare verso un futuro sereno e sostenibile? Saranno questi gli spunti su cui si incentrerà “Sostenibilità e Impresa nell’attuale contesto macroeconomico”, un incontro breve ma molto denso, su cui porteranno la propria visione dapprima Michele Bovenzi, Head of Discretionary Portfolio Management Italy di Deutsche Bank, con un intervento dal titolo Scenario macroeconomico e trend sulla sostenibilità negli investimenti e poi Silvia Rosina e Fabio Sebastiano, partner dello Studio Casa & Associati, con Il “nuovo” rating di legalità delle imprese: adeguati assetti organizzativi, compliance e criteri ESG.
